
Il Premio Ebbra Idea 2020 a Serena Maffia per le sue “creature” pittoriche, per la sua ricerca pittorica sul “ritratto come dissoluzione del tratto in carattere o colore” che ad oggi conta più di cento ritratti di poeti scrittori e filosofi di tutti i tempi, tra questi: Dante Alighieri, Corrado Alvaro, Elizabeth Barret, Dario Bellezza, Gino Bloise, Giovanni Boccaccio, Emily Bronte, Vittorio Butera (Museo di San Biase), Dino Campana (collezione privata), Tommaso Campanella, Lea Canducci, Alberto Caramella (Fondazione Il Fiore, Firenze), Annalisa Cima (Lugano, Fondazione Slesingher), Marina Cvetaeva, Franco Costabile (Museo d’Arte Contemporanea, Lamezia Terme), Erasmo Da Rotterdam, Italo Evangelisti, Lowrence Ferlinghetti, Alfonso Gatto, Guido Gozzano, Franco Loi (collezione privata), Luciano Luisi (collezione privata), Mario Luzi (collezione privata), Medardo Macori (collezione privata), Felice Mastroianni ( Museo d’Arte Contemporanea, Lamezia Terme), Alda Merini, Carmelo Mezzasalma (Pieve di San Leolino, Panzano in Chianti), Eugenio Montale, Papa Francesco, Pierpaolo Pasolini, Sylvia Plath, Luigi Pirandello, Mario Pomilio, Salvatore Quasimodo, Maria Racioppi, Amelia Rosselli, Peter Russell (Fondazione Peter Russell, Firenze), Saffo, Franco Simongini, Giacinto Spagnoletti, Maria Luisa Spaziani, Mario Specchio, Wisława Szymborska, Tozzi, Giuseppe Ungaretti (collezione privata), Giovanni Verga, Elio Vittorini, Oscar Wilde, Andrea Zanzotto.
L’Artista sarà ospite a Spoleto in agosto.