Serena Maffia Regista Sceneggiatrice Drammaturga, Inviata, Presentatrice
– 2023 “Guardare oltre” con Maria Pia Iannuzzi e Nello Pepe, e Manuel Alfonsi, Mimoza Azizi, Greta Barbuscia, Sara Cameli, Mya Castellani, Marianna Cavallo, Matteo De Rosa, Asia Del Brocco, Gabriele Gentili, Alessio Leto, Annika Libao, Alessandro Macchioni, Gaia Maggiofino, Aurora Manno, Giovanni Andrea Minopoli, Ismaele Molinaro, Floria Parokkaran, Maria Parvej, Alice Pezzotti, Lavinia Porcu, Elio Rastelli, Carola Signore, Gaia Tosoni, Miriam Tulu, Rahma Yaser, soggetto e sceneggiatura Serena Maffia, riprese Giacomo Mearelli Fabio Pentassuglia, montaggio Serena Maffia, Direttore della fotografia Giacomo Mearelli Regia Serena Maffia
– 2023 Docente Lab Scrittura creativa Biblioteca Laurentina, Biblioteche di Roma
– 2023 “Halloween Zoo” di Serena Maffia, Regia Serena Maffia, con Paola Agostini, Serena Battista, Beatrice Borgogni, Lilla Cavaliere, Ginevra Cosentino, Rosanna Damato, Viola Giordano, Rossella Marcella, Antonella Mattarelli, Mimma Micelotta, Fabio Pentassuglia, Federica Pentassuglia, Martina Pentassuglia, Michaela Porzio, Emanuele Turino, Graziella Ugolini, Daniela Venzi, e la partecipazione di Michele Zaccone, Teatro bianco di Roma, Biblioteca Laurentina
– 2022-23 “Il diario di Mattia” Progetto di vita sul disturbo dello spettro autistico” ICSO – ASL Roma
– 2017-23 Actor coach – Public speaking, Teatro bianco di Roma
– 2021 “Red woman” di Serena Maffia, video-arte regia di Serena Maffia e Gabriele Nicosia, con Gliulia Floccari e Mauro Prat, voce di Maria Pia Iannuzzi, montaggio Arte24
– 2021 corto “L’omicidio imperfetto” di Ginevra Cosentino, Regia Serena Maffia, con i ragazzi dell’IC Spizzichino di Roma, ICS
– 2021 corto “Cappuccettorosso ai tempi del Covid” di Ginevra Cosentino, Regia Serena Maffia, con i ragazzi dell’IC Spizzichino di Roma, ICS
– 2019 Alice a quel paese” di Serena Maffia, Regia di Serena Maffia, Teatro Lwanga di Roma
– 2019 “La nave va” di Anita Castellano e Serena Maffia, Regia di Serena Maffia, Teatro Berto, Roma
– 2018 presentatrice Premio Italia Donna, Protomoteca del Campidoglio, Roma
– 2018 “Chi ha rubato il bambinello?” di Serena Maffia, Regia di Serena Maffia, Teatro Lwanga di Roma
– 2018 “Il mago di Oz” adattamento di Serena Maffia con Eleonora Atari, Eliana Bertone, Alice Botarelli, Alice Carboni, Ginevra Cosentino, Giacomo Cozzoli, Alessandro d’Antoni, Benedetta D’antoni, Giulia Francioso, Roberta Francioso, Marco Lanatà, Ginevra Laudati, Giulia Marrocco, Rita Minischetti, Eleonora Passeri, Federica Pentassuglia, Martina Pentassuglia, Cecilia Pepe, Cecilia Petrivelli, Martina Romiti; Assistenti alla regia Alessandra Basili, Margherita Ferranti, Ilaria Pinzuti, Costumi Flaminia Petrivelli, Trucco Antonella Berardo, Aiuto regia Cristina Laviola, Regia di Serena Maffia (Teatro San Carlo Lwanga di Roma)
– 2017 presentatrice Premio Italia Donna, Protomoteca del Campidoglio, Roma
2013-2017 Docente di Comunicazione efficace, IED Roma
– 2017 presentatrice Premio Tredici, Protomoteca del Campidoglio, Roma
– 2016 Serie video ComuniCazione prodotta dallo IED di Roma per BIC LAZIO
– 2016 presentatrice Premio Italia Donna, Protomoteca del Campidoglio, Roma
– 2016 presentatrice Premio Tredici, Protomoteca del Campidoglio, Roma
– 2015 Docente Lab scrittura creativa Università Tor Vergata di Roma
– 2015 presentatrice Premio Italia Donna, Protomoteca del Campidoglio, Roma
– 2015 presentatrice Premio Tredici, Protomoteca del Campidoglio, Roma
– 2014 “L’appuntamento” di Barbara Felcini e Maria Isa Lo Masto, con Vera Dragone, Teresa Federico, Valentina Ruggeri, Regia di Serena Maffia (IED factory)
– 2014 presentatrice Premio Tredici, Protomoteca del Campidoglio, Roma
– 2014 pubblicazione della drammaturgia “Adele Alba” di Serena Maffia da “La casa di Bernarda Alba” di Federico García Lorca (Cagliari 2014)
– 2013-2016 Docente di Storytelling, Sceneggiatura, Scrittura creativa e giornalistica, IED Roma
– 2013 presentatrice Premio Tredici, Protomoteca del Campidoglio, Roma
– 2013-2016 Docente di Regia, IED Roma
– 2013 pubblicazione del testo “Edith Piaf, la leggenda dell’amore” (Roma 2013) di Serena Maffia
– 2013-2017 Docente di Comunicazione efficace, IED Roma
– 2012 “Ostinato e contrario” su Fabrizio De Andrè, coreografie Marco vesica, con Pierpaolo De Mejo, Marco Vesica, Ilaria Fioravanti, Sarah Biacchi, Domenico De Santi, Marco Benelli. Scene e costumi Adelaide Stazi, Cast Lina Bernardi, Assistente alla regia Giuseppe Licinio, Coreografie Marco Vesica, Regia Serena Maffia, Teatro Nuovo Ambra di Roma / Teatro Lo Spazio di Roma.
– 2012 pubblicazione della drammaturgia “Ostinato e contrario – su Fabrizio De Andrè” di Serena Maffia
– 2012 lettore-poeta per Pillole di poesia, Uno Mattina, Rai Uno
– 2010-2012 Direttore artistico, CRS Centro Ricerca Spettacolo di Roma
– 2011 “Peace frog” di Serena Maffia su Jim Morrison, Regia di Davide Strava, con Nathalie Rapti Gomez , Diego D’Elia, Donatella Barbagallo, Carla Buttarazzi, Teatro Lo Spazio di Roma
– 2011 pubblicazione della drammaturgia “Peace frog” su Jim Morrison (Roma 2011)
– 2008-2010 Autrice, Script analyst, Editor, Medusa Film – RTI
– 2009 pubblicazione della drammaturgia “Processo a Jim Morrison” di Serena Maffia, a cura di Giorgio Taffon, (Roma 2009)
– 2009 “Il tirchio” (Serena Maffia) con Marianna Antonelli, Diego d’Elia, Francesco Pompilio, Carolina Tafuri, Regia Serena Maffia (Caffè Letterario Roma)
– 2008 pubblicazione del libro di teatro “Qui e ora, Invito a teatro con Marco Baliani, Serena Maffia, Giuseppe Manfridi, Nina Maroccolo” a cura di Fabio Pierangeli, Università di Roma Tor Vergata
– 2008 “Scheletri nascosti” di Serena Maffia, Regia di Lina Sergi, Teatro Testaccio, Teatro Belli di Roma
– 2008 pubblicazione della drammaturgia “Il tirchio” di serena Maffia (Roma 2008)
– 2008 pubblicazione della drammaturgia “Scheletri nascosti” (Roma 2008)
– 2008 “Ilaria vuole” (Serena Maffia) con Carolina Tafuri, Regia Serena Maffia (Uni Roma Tre, Teatro Aleph in Trastevere Roma, Palazzo Cavour Firenze)
– 2008 pubblicazione del monologo “Ilaria vuole” di Serena Maffia (Roma 2008)
– 2007 presentatrice Premio Polimnia con Luciano De Crescenzo, Maria Luisa Spaziani, Walter Maestosi, Hotel Parco Dei Principi, Roma
– 2007 autrice, corto “Sradicherei l’albero intero” Regia Fabrizio Portalupi, con Elisabetta Coraini
– 2007 Sceneggiatrice per Zio cardellino di Luciano De Crescenzo
– 2007 Tango con Alberto Sordi (Dante Maffia) con Linda Covato e Stefano Palmucci, Regia Serena Maffia (Teatro Robivecchio, Largo Argentina Roma)
– 2006-2007 Inviata speciale, GAP, RAI Educational – Rai3, Rai Radiotelevisione Italiana
– Trasmissione tv “Voglia”, Rai 3, Italia Uno
– 2005 La mandragola (Niccolò Machiavelli) con Giampiero Tarantino, Maria Iodice… (Estate romana – Castel Sant’Angelo, Roma)
– 2005 “Il giardino del Mago” di Serena Maffia con Lucia Ceracchi, Rosario Altavilla, MAD Roma
– 2005 pubblicazione della drammaturgia “Il giardino del mago” (Roma 2005)
– 2005 “Ritrovati mattini” (Medardo Macori) con Rosario Altavilla, Maria Pia Iannuzzi, Regia Serena Maffia –MyfirstLady, Roma
– 2005 “Abbagli” (Serena Maffia) con Rosario Altavilla, Sara Caporilli Razza, Manuela Costa, Regia Serena Maffia –Teatro Flaiano, Roma
– 2005 “Morfina ultima Dea” (Stefania Lubrani) -CD audio: voci di Francesco De Rienzo, Lucia Fiordelmondo, Giulia Ghigi, Simone Guerro, Regia Serena Maffia
– 2005 “Morfina ultima dea” (Stefania Lubrani) con Giulia Ghigi, Simone Guerro, Maurilio Leto, Serena Maffia -Campidoglio, Roma.
– 2005 “La casa di gesso” (Serena Maffia) Altavilla, Domenico De Santi, Giulia Greco, Maria Iodice, Ivana Lotito, Matteo Transtevere, Mauro Vento, Regia Serena Maffia – Ready Bookstore di Roma.
– 2005 “Abbagli” (Maria Marchesi) con Rosario Altavilla, Sara Caporilli Razza, Manuela Costa, Regia Serena Maffia –Teatro Flaiano, Roma
– 2004 attrice “Una mano sul ventre” di Marco Savatteri, Teatro Luigi Pirandello di Agrigento
– “L’ipocrita” regia di Serena Maffia, dal racconto di Vincenzo Cerami, corto con Alessio Lo Conte e Caterina Giardinelli, Accademia delle Belle Arti di Roma
– Assistente alla regia, “Una notte” Regia di Roberto Alemanno, Cinema Tre Fontane di Roma, Festival su Alberto Moravia, Cometa film
– 2004 “La casa di gesso” di Serena Maffia, corto di Lina Bernardi
– 2004 pubblicazione della pièce teatrale “La casa di gesso” (Roma 2004) –Premio Cultura del Consiglio dei Ministri
– 2004 autrice “I Miserabili” di Augusto Zucchi
– Accademia – Tesi in Regia: “Dalla sceneggiatura al film”.
– 2003 pubblicazione pièce teatrale “Lezioni di fotografia” a cura di Roberto Bossaglia (Roma 2003)
– 2003 attrice “Ultimo tango” di Augusto Zucchi, Teatro Spazio Uno di Roma, Auroville
– 2002 pubblicazione pièce teatrale “Ma che bella compagnia” a cura di Paolo Ferruzzi (Lucca 2002)
– 2000 attrice “Petrarca” di Salvatore Puntillo, Cosenza
…………………………………………………………………………..
Formazione: Corso di formazione superiore TFA Unint, Master in Lettere e Magia, Master in Bes, Laurea in scienze della Comunicazione Editoria Informazione, Formazione autori Mediaset con Cesare Biarese, Duse International di Francesca De Sapio, Accademia del cinema, Lina Bernardi, Enrico Lo Verso, Giuliana De Dio, Cinzia Gangarella, Massimo Popolizio, Accademia Internazionale di Augusto Zucchi, Accademia delle Belle Arti di Roma, Carlo Lizzani, Paolo Ferruzzi, Alberto Alemanno, Laurea in Lettere e filosofia, Salvatore Puntillo, Walter Maestosi, Achille Millo